Quotazione Rugger 22 charger prezzo circa €500.00
La MkIII è una pistola semiautomatica cal. 22lr,

La chisura a massa è il tipo più semplice di chiusura e funziona solo per i piccoli calibri (.22, 7,65 e 6,35 Browning... ma c'è anche un sistema, il Far della Tanfoglio, che permette di utilizzare la chiusura a massa anche con calibri maggiori utilizzando bossoli particolari).
Funziona grazie alla resistenza opposta dalla molla di recoupero e all'inerzia della massa, appunto, dell'otturatore, che se la cartuccia non è troppo potente permettono di ritardare abbastanza l'apertura della camera di cartuccia da permettere alla palla e ai gas di uscire in modo che la pressione all'interno della canna scenda a livelli di sicurezza. Quando l'otturatore inizia a muoversi indietro trascina con se il bossolo spento agganciato all'estrattore (che tuttavia non è sempre presente nelle armi con chiusura a massa, come mi ha fatto notare abuelo, ma nelle Ruger c'è) fino a mandarlo contro l'espulsore, un chiavistello fissato al fusto che fuoriesce da un foro sulla faccia dell'otturatore dalla parte opposta rispetto alla finestra di espulsione, costringendolo a uscire attraverso di essa. E' difficile spiegare il meccanismo di estrazione ed espulsione a parole ma in realtà è molto semplice, prova a vedere questo disegno (brutto) che avevo fatto con il paint per spiegarlo su un forum (il disegno però schematizza l'estrazione ed espulsione in un bolt-action, quindi manca la molla di recupero che non fa altro che riportare in chiusura l'otturatore, operazione che nei bolt-action si fa a mano).