Il design della carcassa e la linea snella della guardia sono frutto di attenti studi estetici ed ergonomici che garantiscono la velocità di tiro e brandeggio.

Il fucile Raffaello Crio prende il nome dalla geniale applicazione del trattamento criogenico , finora appannaggio dell'industria aerospaziale.
SCHEDA TECNICA
| Meccanica | Semiautomatico Inerziale Benelli con gruppo scatto a geometria variabile |
| Calibro | 12 |
| Finitura carcassa | In Ergal rullata e nichelata bianca |
| Calcio e asta | In Noce categoria Super zigrinato a passo fine |
| Lunghezza calcio misurata dal grilletto | 360 mm |
| Piega al tallone | 55 regolabile in 50, 60 |
| Piega al nasello | 36,5 mm |
| Calciolo | gomma |
| CapacitA' serbatoio | 3 colpi Magnum, 4 colpi standard, su richiesta riduttore a 2 colpi |
| Sicura | trasversale ambidestra con avviso in rosso di arma pronta per lo sparo |
| Peso | 3.000 gr. circa |


