Beretta costruisce, con la stessa maestria di una volta, fucili con batterie laterali, ricercati dai veri intenditori per la loro bellezza ed unicità . I primi sovrapposti moderni Beretta videro la luce nel 1930 e in poco tempo acquisirono fama di essere tra i più prestigiosi ed eleganti fucili al mondo. Da allora essi sono stati rifiniti e migliorati sotto ogni aspetto: nel disegno, nei materiali, nella sicurezza, nella finitura, nelle incisioni e, naturalmente, nelle prestazioni.Imbracciate questi grandi fucili, e subito vi renderete conto che si tratta di armi speciali. La bascula, slanciata ed elegante, racchiude un robusto sistema di chiusura a chiavistello passante operante sui tenoni integrali del Monobloc. Essi sono posti all'altezza dell'asse del tubo superiore per ridurre lo stress della chiusura all'atto dello sparo.
La bindella ventilata è zigrinata finemente a mano. Il calcio - a pistola o all’inglese - e l'astina, ricavati da noce europeo della migliore qualità , sono rifiniti a olio o a cera e zigrinati anch’essi a mano a passo finissimo. Le batterie laterali, semplici, sicure e affidabili vantano una prontezza di scatto incredibile. Il monogrillo può essere di tipo selettivo o non selettivo. A richiesta i fucili SO6 possono essere dotati di bigrillo.
L'SO6 EELL impiega, per calcio e astina, la radica di noce di qualità più elevata disponibile sul mercato, selezionata per tonalità di colore e per robustezza. Le misure, naturalmente, sono a discrezione del cliente. L’incassatura è realizzata con particolare cura.




