Annunci

Visualizzazione post con etichetta annunci-exord. Mostra tutti i post

Fucile Mosin Nagant mod. 1944 Arsenale di Radom cal. 7,62x54r







Versione corta del Mosin bellico M44, ma prodotto nel 1953 nell’arsenale di Radom in Polonia. Condizioni nuove d’arsenale con canna ottima. Completo della cinghia coeva ed originale come la brunitura. Ottimo pezzo da divertimento al poligono o meglio ancora in una collezione di armi con tematica dei paesi dell’est. Cal 7,62x54r

Foto presente in internet ,  istantanea di una pagina web del sito: 
Clicca qui’ per vedere la pagina
Tutte le informazioni riportate su questa pagina sono state prelevate da fonti pubbliche su internet o inserite dagli utenti.
Potete segnalare qualsiasi abuso contattandoci..

FEG mod. AMD 65 – Automata Modositott Deszant 65 – cal. 7,62×39





La rivisitazione dell’AK47 da parte della ungherese FEG, con il noto AMD 65 (Automata Modositott Deszant 65). In condizioni nuovo d’arsenale ha la carcassa stampata e la canna cromata. Ai fini fotografici è stato utilizzato un caricatore inertizzato, l’arma verrà fornita con quello corto da 5 colpi. Classificazione anche sportiva

€ 590,00


Foto presente in internet ,  istantanea di una pagina web del sito: 
Clicca qui’ per vedere la pagina
Tutte le informazioni riportate su questa pagina sono state prelevate da fonti pubbliche su internet o inserite dagli utenti.
Potete segnalare qualsiasi abuso contattandoci..

Fucile DWM mod. Gewehr 98 cal. 8×57 anno 1916

 












Veramente in condizioni ottime questo fucile prodotto dalla Deutsche Waffen und Munitionsfabriken in cal. 8×57 nel 1916. Il Gewehr 98, icona dell’esercito tedesco, fu introdotto nel 1898 per rimpiazzare il precedente mod. 1888. LA DWM lo produsse dal 1899 al 1909 e dal 1915 al 1918. Questo ormai pezzo centenario è in condizioni ottime con i corretti punzoni prussiani, l’azione corretta di colore acciaio e tutti i pezzi rigorosamente monomatricola. Brunitura originale, come la non comune cinghia di cuoio che presenta il punzone del fabbricante con l’anno 1917. Pala del calcio correttamente punzonata con la medesima matricola. Un pezzo di non facile reperibilità, con una canna ottima ed una meccanica ancora perfetta. Vero pezzo da collezione od ancora più che valido per gare di ex ordinanza. Cal. 8×57

Foto presente in internet ,  istantanea di una pagina web del sito: 
Clicca qui’ per vedere la pagina
Tutte le informazioni riportate su questa pagina sono state prelevate da fonti pubbliche su internet o inserite dagli utenti.
Potete segnalare qualsiasi abuso contattandoci..

Fucile DWM mod. Mauser Modelo Argentino 1909 cal. 7,65×53

 












Nella metà del 1880 l’esercito argentino aveva ancora in uso i fucili Remington Rolling Block, che furono parzialmente sostituiti dai Mauser modello 1891 ed infine dai modelli 1909. Nel 1909 la DWM stipulò un contratto con il governo argentino per la fornitura di 24.000 pezzi tra il 1910 ed il 1911. Esistono quattro versioni: il fucile 1909 (prodotto appunto dalla DWM), lo sniper 1909, il cavalleria 1909 ed il mountain carbine o engine carbine 1909 (di cui le ultime tre prodotte localmente dalla F.M.A.P.). Questo in condizioni di pari al nuovo è correttamente marcato Mauser Modelo Argentino 1909 ed è prodotto in Germania dalla Deutsche Waffen-Und Munitionsfabriken di Berlino. L’azione è correttamente bianca e presenta il crest dell’argentina. L’arma è monomatricola in tutte le parti, l’azione e la canna sono perfette ed è originale anche la brunitura. E’ presente la baionetta nelle medesime condizioni che pur non essendo matricolata all’arma, lo è tra il fodero e la lama. Di non facile reperibilità è prodotta da Weyersberg Kirschbaum & C0. a Solingen in Germania. La matricola ha la stessa lettera di prefisso della matricola del fucile e presenta il crest con la scritta “modelo argentino 1909”. Vero pezzo da collezione cal. 7,65×53.

€ 1.980,00

Foto presente in internet ,  istantanea di una pagina web del sito: 
Clicca qui’ per vedere la pagina
Tutte le informazioni riportate su questa pagina sono state prelevate da fonti pubbliche su internet o inserite dagli utenti.
Potete segnalare qualsiasi abuso contattandoci..

Fucile Mauser mod. 1909 cal. 7,65×53 Republica del Perù

 
 













Condizioni perfette per questo splendido fucile mod. 1909 prodotto presso la Waffenfabrik Mauser di Oberndorf. Tra il 1910 ed il 194 il Perù commissionò circa cinquantamila fucili per rinnovare l’armamento del proprio esercito. La culatta, oltreché il crest della Republica del Perù, mantiene sull’anello di culatta anche la scritta “original Mauser”. La pala del calcio sul lato destro presenta il “banner” Mauser e nella parte inferiore dell’impugnatura a pistola è presente il punzone MW (Mauser Waffenfabrik), oltre ad altri piccoli ed ulteriori marchi di accettazione. Versione “export” del Gew 98 con mira “lange”, è totalmente monomatricola con canna a specchio ed azione perfetta, con brunitura originale. Presenta la baionetta non matricolata all’arma, ma corrispondente tra il fodero di cuoio e lama, prodotta dal  noto Simson & co. di Suhl, sempre in Germania. Cal. 7,65×53, Vero pezzo da collezione.

€ 1.990,00

Foto presente in internet ,  istantanea di una pagina web del sito: 
Clicca qui’ per vedere la pagina
Tutte le informazioni riportate su questa pagina sono state prelevate da fonti pubbliche su internet o inserite dagli utenti.
Potete segnalare qualsiasi abuso contattandoci..

Revolver Glisenti mod.1889 cal.10,35







Veramente splendida questa “ordinanza” del Regio Esercito italiano che si presenta in condizioni quasi perfette con una brunitura leggerissima blu quasi al 100%. Leggere fioriture superficiali perfettamente pulibili, rigature ottime, guancette in noce matricolate. Modello “B” (adottato il 03 giugno 1891) con ponticello e grilletto fisso in uso principalmente agli “Ufficiali”. Seconda versione, ovvero con la sicura aggiuntiva esterna a barretta scorrevole, adottata con circolare del 05 marzo 1894, lo stesso anno di produzione di questo revolver. Distribuita agli ufficiali degli Alpini che la ricevettero appunto per primi, venne completata la distribuzione a quelli di Cavalleria nel 1894. Un pezzo di storia simbolo della Prima Guerra Mondiale e simbolo del Regio Esercito Italiano che la ebbe in dotazione fino al 1945. Immancabile in una collezione  per le condizioni eccezionali.

Foto presente in internet ,  istantanea di una pagina web del sito: 
Clicca qui’ per vedere la pagina
Tutte le informazioni riportate su questa pagina sono state prelevate da fonti pubbliche su internet o inserite dagli utenti.
Potete segnalare qualsiasi abuso contattandoci..