Annunci

    Differenze tra calibro 12; magnum e super magnum



    come saprai il cal. 12 ha 3 differenti camerature: 
    - Cal. 12 (quello standard) 
    - Cal. 12 Magnum 
    - Cal. 12 Supermagnum 
    Le lunghezze delle camere di scoppio della canna sono rispettivamente le seguenti: 
    2+3/4" = 70mm (circa) 
    3" = 76mm (circa) 
    3+1/2" = 89mm (circa) 
    Le cartucce avranno i seguenti OAL (lunghezza totale) 
    - 60-65 mm a seconda del tipo di chiusura (orlo tondo oppure a stella) 
    - 66-71 mm a seconda del tipo di chiusura (orlo tondo oppure a stella) 
    - 79-84 mm a seconda del tipo di chiusura (orlo tondo oppure a stella) 




    Le pressioni massime di queste cartucce sono le seguenti: 
    cal. 12 = 850 bar 
    cal. 12mag. = 1200 bar 
    cal. 12Smag. = 1200 bar 
    I caricamenti in piombo tipici sono i seguenti: 
    Cal.12: 
    7/8 oz. 
    1 oz. 
    1+1/8 oz. 
    1+1/4 oz. 
    1+1/2 oz. 
    1+3/8 oz. 
    1+3/4 oz. 
    1+5/8 oz. 
    Cal. 12mag.: 
    1+1/2 oz. 
    1+3/4 oz. 
    1+5/8 oz. 
    1+7/8 oz. 
    Ca. 12Smag.: 
    1+7/8 oz. 
    2 oz. 
    2+1/4 oz. 
    Tenendo presente che 1 oz. (oncia) = 28.35 grammi. 
    Le velocitĂ  massime al vivo di volata sono le seguenti: 
    cal. 12: 1600 fps (piedi al secondo) (1 piede = 30.48 cm) 
    cal. 12mag.: 1400 fps 
    cal. 12Smag.: 1300 fps 
    la precisione per un'arma a canna liscia a munizione spezzata è un concetto che proprio non si addice. Semmai si parlerĂ  di ampiezza della rosata ad una determinata distanza la quale è influenzata in maniera predominamte dal tipo di strozzatura della canna ossia la parziale riduzione del diametro dell'anima della canna negli ultimi 5-6 cm dal vivo di volata. Secondariamente dipende dal diametro dei pallini, dalla loro quantitĂ , dal tipo di borraggio, dalla quantitĂ  di polvere usata, dal tipo di innesco e dal tipo di chiusura. 
    Il potere d'arresto definisce la capacitĂ  invalidante di un proiettile sparato con un'arma da fuoco. 
    Anche in questo caso è difficilmente valutabile in quanto dipende molto dal tipo di cartuccia utilizzata, es. diametro dei pallini, strozzatura della canna, quantitĂ  di polvere, etc. .... in ogni caso è molto elevato. 
    Il rinculo è un fatto soggettivo e dipende molto dal peso e dalla muscolatura della persona. Ovviamente il rinculo sarà proporzionale alla quantità di moto (massa * velocità) della rosa di pallini.