Annunci

CZ 550 SAFARI DELUXE cal.375 HH



Quotazione CZ € 1.190,00
Allestimento esemplare per finiture ed estetica, calciatura in legno stile bavarese, meccanica Mauser 98 con otturatore a due tenoni ed estrattore lungo, brunitura lucida, scatto con stecher, dotata di mira con mirino protetto da tunnel. Eleganza ed essenzialità come forti caratteri personali.
 La straordinaria popolarità di questa serie è il risultato della combinazione vincente di una solida meccanica tipo Mauser 98 realizzata attraverso le più moderne tecnologie, e la disponibilità di camerature atte a soddisfare tutti gli ambiti venatori e sportivi. Le calciature che si adattano grazie ad una vasta scelta di forme e materiali, alle più disparate esigenze personali, fanno della CZ 550 un prodotto riuscito ed apprezzato nel mondo. Altrettanto convincente è però, il suo imbattibile rapporto tra qualità e convenienza.
Scheda tecnica..
DENOMINAZIONE
CZ 550 MONTECARLO DELUXE MAGNUM
CALIBRO
375 HOLLAND & HOLLAND
CLASSIFICAZIONE
ARMA DA CACCIA
SCATTO
REGOLABILE CON STECHER IN AVANTI
FUNZIONAMENTO
AZIONE MANUALE GIREVOLE SCORREVOLE
CHIUSURA
OTTURATORE MAUSER
CANNA
63,5 CM FLOTTANTE - ROTOMARTELLATA A FREDDO
PASSO DI RIGATURA
1: 12”
DIAMETRO IN VOLATA
16 MM
ALIMENTAZIONE E NUMERO DI COLPI
CARICATORE FISSO BIFILARE  3 COLPI
SICURE
MANUALE  TRE POSIZIONI
MIRE
TACCA MIRA A FOGLIETTA MIRINO FISSO
MATERIALE FUSTO E CALCIATURA
ACCIAIO BRUNITO LUCIDO LEGNO DI NOCE CON ZIGRINI 
LUNGHEZZA TOTALE
118 CM
PESO TOTALE
4,200 KG.
La Ceská Zbrojovka di Uherský Brod ha una lunga tradizione armiera: originariamente vocata alla produzione militare, ha allargato con grande successo la produzione al settore civile con modelli dedicati alla caccia e al tiro. Il tutto proposto a costi rapportati alla qualità che non hanno confronti.
Le caratteristiche  delle armi CZ sono esemplari: qualità, affidabilità e durata nel tempo. L’eccellenza delle armi CZ si è  creata una solida reputazione internazionale: dai fucili  e carabine per le cacce tradizionali mittleuropee, alle carabine sportive, dalle pistole da difesa a quelle da tiro che dominano nelle discipline dinamiche. La costante ricerca di nuovi traguardi, la modernizzazione continua, le tecnologie avanzate da un lato vedono la CZ protagonista dei mercati dall’altro, orgogliosa continuatrice della tradizione ceca.
 Le origini della produzione armiera cecoslovacca hanno luogo con  la Zbrojovka Brno a.s. che  fu fondata dai laboratori di artiglieria austro-ungarici originali come Ceska fabbrica armi da fuoco di proprietà dello Stato nel 1918. L’azienda a quei tempi si occupava di una moltitudini di produzioni meccaniche  per lo stato.Dalle riparazioni di vagoni ferroviari e fucili militari, l'azienda si è gradualmente convertita alla produzione di componenti di telegrafo e di apparecchi telefonici, attrezzature per officine ferroviarie, e strumenti. Inizialmente produceva fucili per l’austriaca Mannlicher e successivamente  sostituita dalla produzione di fucili Mauser tedeschi e più tardi  con la produzione di fucili  mod. 24 secondo il proprio progetto. Negli anni 1924 - 1925, aveva sede in vari nuovi stabilimenti per la produzione di fucili, mitragliatrici, e le auto. Anche la produzione civile è stata ampliata, tra cui automobili, biciclette, bilance industriali, macchine affettatrici, motori di aerei, macchine utensili e strumenti speciali. Zbrojovka Brno è diventato un modello per le società perfettamente organizzata, con una produzione seriale moderno e preciso, l'azienda ha introdotto un proprio sistema di tolleranza originale per la propria produzione e l'uso di strumenti di misura, grazie alla quale è diventato uno dei pionieri della standardizzazione in Cecoslovacchia. Nella seconda metà degli anni Venti, Zbrojovka Brno è diventato uno dei maggiori produttori di fucili al mondo. La CZ che conosciamo fu fondata in Moravia, nella cittadina di Uherský Brod nel 1936 come stabilimento della società ÄŒeská Zbrojovka Strakonice.
Dopo la seconda guerra mondiale lo stabilimento fu nazionalizzato e, assieme ad altre armerie della Repubblica Cecoslovacca, fu gestito da un'agenzia centrale dello stato.
Nel 1992 le fabbriche d'armi ceche vennero decentralizzate e la CZUB si costituì comesocietà per azioni con il nome di ÄŒeská Zbrojovka a.s. Uherský Brod.
 L’azienda morava è attualmente una delle più grandi realtà produttrici al mondo e distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo.

CZ 527 VARMINT KEVLAR 223 R



Quotazione CZ € 1.250,00

CZ 527 VARMINT KEVLAR
È la qualità ed affidabilità CZ in versione competition,
*  scatto leggero con stecher regolabile.
* calciatura dritta ed astina maggiorata per un ergonomia di tiro senza compromessi.
* realizzata in kevlar con rinforzi in fibra di vetro e bedding in alluminio.
* canna bull-barrel di peso e superficie maggiorata in grado di esaltare le già eccellenti doti di precisione.
SCHEDA TECNICA
DENOMINAZIONE
CZ 527 VARMINT KEVLAR
CALIBRO
223 REM
CLASSIFICAZIONE
ARMA DA CACCIA
SCATTO
REGOLABILE CON STECHER IN AVANTI
FUNZIONAMENTO
AZIONE MANUALE GIREVOLE SCORREVOLE
CHIUSURA
OTTURATORE MAUSER
CANNA
61  CM FLOTTANTE - ROTOMARTELLATA A FREDDO
PASSO DI RIGATURA
1: 12”
DIAMETRO IN VOLATA
17 MM
ALIMENTAZIONE E NUMERO DI COLPI
CARICATOREAMOVIBILE BIFILARE  5 COLPI
SICURE
MANUALE  TRE POSIZIONI
MIRE
ASSENTI
MATERIALE FUSTO E CALCIATURA
ACCIAIO BRUNITO OPACO CALCIATURA IN POLIMERI  RINFORZATA DA FIBRE IN KEVLAR
LUNGHEZZA TOTALE
106 CM
PESO TOTALE
3,650 KG.

CZ 527 cal.223 rem. EXCLUSIVE EBONY EDITION



Quotazione CZ 527 cal.223 rem.€ 1.150,00
Finiture sontuose ma sobrie conferiscono a  questa carabina  una bellezza ed eleganza di pregevole finezza. Calciatura in noce selezionato con zigrinature di esclusivo design, brunitura lucida, canna dal profilo esterno martellato a spirale, ulteriormente impreziosita dagli inserti in ebano nella coccia e sul puntale dell’astina.
DENOMINAZIONE
CZ 527 EBONY EDITION
CALIBRO
223 REM
CLASSIFICAZIONE
ARMA DA CACCIA
SCATTO
REGOLABILE CON STECHER IN AVANTI
FUNZIONAMENTO
AZIONE MANUALE GIREVOLE SCORREVOLE
CHIUSURA
OTTURATORE MAUSER
CANNA
60  CM FLOTTANTE - ROTOMARTELLATA A FREDDO
PASSO DI RIGATURA
1: 12”
DIAMETRO IN VOLATA
15 MM
ALIMENTAZIONE E NUMERO DI COLPI
CARICATOREAMOVIBILE BIFILARE  5 COLPI
SICURE
MANUALE  TRE POSIZIONI
MIRE
ASSENTI
MATERIALE FUSTO E CALCIATURA
ACCIAIO BRUNITO OPACO LEGNO IN RADICA CON  COCCIA E PUNTA  IN EBANO
LUNGHEZZA TOTALE
108 CM
PESO TOTALE
2,800 KG.
La Ceská Zbrojovka di Uherský Brod ha una lunga tradizione armiera: originariamente vocata alla produzione militare, ha allargato con grande successo la produzione al settore civile con modelli dedicati alla caccia e al tiro. Il tutto proposto a costi rapportati alla qualità che non hanno confronti.
Le caratteristiche  delle armi CZ sono esemplari: qualità, affidabilità e durata nel tempo. L’eccellenza delle armi CZ si è  creata una solida reputazione internazionale: dai fucili  e carabine per le cacce tradizionali mittleuropee, alle carabine sportive, dalle pistole da difesa a quelle da tiro che dominano nelle discipline dinamiche. La costante ricerca di nuovi traguardi, la modernizzazione continua, le tecnologie avanzate da un lato vedono la CZ protagonista dei mercati dall’altro, orgogliosa continuatrice della tradizione ceca.
 Le origini della produzione armiera cecoslovacca hanno luogo con  la Zbrojovka Brno a.s. che  fu fondata dai laboratori di artiglieria austro-ungarici originali come Ceska fabbrica armi da fuoco di proprietà dello Stato nel 1918. L’azienda a quei tempi si occupava di una moltitudini di produzioni meccaniche  per lo stato.Dalle riparazioni di vagoni ferroviari e fucili militari, l'azienda si è gradualmente convertita alla produzione di componenti di telegrafo e di apparecchi telefonici, attrezzature per officine ferroviarie, e strumenti. Inizialmente produceva fucili per l’austriaca Mannlicher e successivamente  sostituita dalla produzione di fucili Mauser tedeschi e più tardi  con la produzione di fucili  mod. 24 secondo il proprio progetto. Negli anni 1924 - 1925, aveva sede in vari nuovi stabilimenti per la produzione di fucili, mitragliatrici, e le auto. Anche la produzione civile è stata ampliata, tra cui automobili, biciclette, bilance industriali, macchine affettatrici, motori di aerei, macchine utensili e strumenti speciali. Zbrojovka Brno è diventato un modello per le società perfettamente organizzata, con una produzione seriale moderno e preciso, l'azienda ha introdotto un proprio sistema di tolleranza originale per la propria produzione e l'uso di strumenti di misura, grazie alla quale è diventato uno dei pionieri della standardizzazione in Cecoslovacchia. Nella seconda metà degli anni Venti, Zbrojovka Brno è diventato uno dei maggiori produttori di fucili al mondo. La CZ che conosciamo fu fondata in Moravia, nella cittadina di Uherský Brod nel 1936 come stabilimento della società ÄŒeská Zbrojovka Strakonice.
Dopo la seconda guerra mondiale lo stabilimento fu nazionalizzato e, assieme ad altre armerie della Repubblica Cecoslovacca, fu gestito da un'agenzia centrale dello stato.
Nel 1992 le fabbriche d'armi ceche vennero decentralizzate e la CZUB si costituì comesocietà per azioni con il nome di ÄŒeská Zbrojovka a.s. Uherský Brod.
 L’azienda morava è attualmente una delle più grandi realtà produttrici al mondo e distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo.

CZ 527 DELUXE cal.7,62X39



Quotazione CZ 527 DELUXE € 790,00


Allestimento straordinario per finiture ed estetica, calciatura in legno stile bavarese, meccanica Mauser 98 con otturatore a due tenoni ed estrattore lungo, brunitura lucida, scatto con stecher, dotata di mira con mirino protetto da tunnel, caricatore amovibile e le mire metalliche, escluso la versione speciale Ebony Edition.
Eleganza ed essenzialità come forti caratteri personali, la 527 ricalca le linee eleganti delle migliori tradizioni armiere europee .Le sue ridotte dimensioni, il peso contenuto le perfette proporzioni, e il prezzo eccezionale rispetto alla sua qualità superlativa ne fanno una delle migliori scelte disponibili sul mercato.
Scheda tecnica..
DENOMINAZIONE
CZ 527 DELUXE
CALIBRO
 7,62 x 39
CLASSIFICAZIONE
ARMA DA CACCIA
SCATTO
REGOLABILE CON STECHER IN AVANTI
FUNZIONAMENTO
AZIONE MANUALE GIREVOLE SCORREVOLE
CHIUSURA
OTTURATORE MAUSER
CANNA
 51 CM FLOTTANTE - ROTOMARTELLATA A FREDDO
PASSO DI RIGATURA
1: 10”
DIAMETRO IN VOLATA
15 MM
ALIMENTAZIONE E NUMERO DI COLPI
CARICATOREAMOVIBILE BIFILARE  5 COLPI
SICURE
MANUALE  TRE POSIZIONI
MIRE
TACCA MIRA A FOGLIETTA MIRINO FISSO
MATERIALE FUSTO E CALCIATURA
ACCIAIO BRUNITO LUCIDO LEGNO DI NOCE CON ZIGRINI 
LUNGHEZZA TOTALE
108 CM
PESO TOTALE
2,800 KG.
La Ceská Zbrojovka di Uherský Brod ha una lunga tradizione armiera: originariamente vocata alla produzione militare, ha allargato con grande successo la produzione al settore civile con modelli dedicati alla caccia e al tiro. Il tutto proposto a costi rapportati alla qualità che non hanno confronti.
Le caratteristiche  delle armi CZ sono esemplari: qualità, affidabilità e durata nel tempo. L’eccellenza delle armi CZ si è  creata una solida reputazione internazionale: dai fucili  e carabine per le cacce tradizionali mittleuropee, alle carabine sportive, dalle pistole da difesa a quelle da tiro che dominano nelle discipline dinamiche. La costante ricerca di nuovi traguardi, la modernizzazione continua, le tecnologie avanzate da un lato vedono la CZ protagonista dei mercati dall’altro, orgogliosa continuatrice della tradizione ceca.
 Le origini della produzione armiera cecoslovacca hanno luogo con  la Zbrojovka Brno a.s. che  fu fondata dai laboratori di artiglieria austro-ungarici originali come Ceska fabbrica armi da fuoco di proprietà dello Stato nel 1918. L’azienda a quei tempi si occupava di una moltitudini di produzioni meccaniche  per lo stato.Dalle riparazioni di vagoni ferroviari e fucili militari, l'azienda si è gradualmente convertita alla produzione di componenti di telegrafo e di apparecchi telefonici, attrezzature per officine ferroviarie, e strumenti. Inizialmente produceva fucili per l’austriaca Mannlicher e successivamente  sostituita dalla produzione di fucili Mauser tedeschi e più tardi  con la produzione di fucili  mod. 24 secondo il proprio progetto. Negli anni 1924 - 1925, aveva sede in vari nuovi stabilimenti per la produzione di fucili, mitragliatrici, e le auto. Anche la produzione civile è stata ampliata, tra cui automobili, biciclette, bilance industriali, macchine affettatrici, motori di aerei, macchine utensili e strumenti speciali. Zbrojovka Brno è diventato un modello per le società perfettamente organizzata, con una produzione seriale moderno e preciso, l'azienda ha introdotto un proprio sistema di tolleranza originale per la propria produzione e l'uso di strumenti di misura, grazie alla quale è diventato uno dei pionieri della standardizzazione in Cecoslovacchia. Nella seconda metà degli anni Venti, Zbrojovka Brno è diventato uno dei maggiori produttori di fucili al mondo. La CZ che conosciamo fu fondata in Moravia, nella cittadina di Uherský Brod nel 1936 come stabilimento della società ÄŒeská Zbrojovka Strakonice.
Dopo la seconda guerra mondiale lo stabilimento fu nazionalizzato e, assieme ad altre armerie della Repubblica Cecoslovacca, fu gestito da un'agenzia centrale dello stato.
Nel 1992 le fabbriche d'armi ceche vennero decentralizzate e la CZUB si costituì comesocietà per azioni con il nome di ÄŒeská Zbrojovka a.s. Uherský Brod.
 L’azienda morava è attualmente una delle più grandi realtà produttrici al mondo e distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo.



SAKO 85 BAVARIAN cal.25-06



Quotazione SAKO € 1.850,00

SCHEDA TECNICA
Denominazione:
SAKO 85 BAVARIAN-
Calibro:
26-06  -
Classificazione:
arma da caccia -
Azione e chiusura
otturatore girevole scorrevole a tre tenoni
Canna :
57 cm, martellata a freddo  -
Rigatura e passo:
 4 righe – passo  1:10 -
Sicurezze:
manuale a due posizioni, con pulsante separato per lo sblocco e l’ apertura dell’otturatore a sicura inserita-
Caricatore:
5 colpi , amovibile  -
Scatto:
con stecher in avanti -
Carcassa  costruzione e finitura:
acciaio antiriflesso otturatore corpo otturatore cromato -
Calciatura:
legno di noce europeo finitura ad olio -
Lunghezza totale:
108,5 cm -
Peso totale:
3,3 kg. -
La SAKO garantisce una precisione su tutte le sue carabine utilizzando munizioni originali Sako una rosata di 3 cm a 100 metri!
La Sako 85 è stata introdotta in Italia nel 2008, sulla impronta della consolidata mod.75, di cui ha ereditato tutte le qualità e dove possibile le ha migliorate. Infatti l’azione, aumentando la superficie del ponte posteriore, è stata resa più scorrevole e fluida; la chiusura,modificato il profilo dei tre tenoni più solida e sicura. Spianando la faccia anteriore dell’otturatore l’estrazione avviene più pulita e senza rischi di impuntamento. Anche l’accoppiamento fra meccanica e calciatura è stato modificato e, grazie ad uno spostamento in avanti del inserto di fissaggio è maggiore la quantità di legno compresa tra quest’ultima e il bocchettone del caricatore, a tutto vantaggio della solidità. La calciatura in noce europeo di grado 3, finito ad olio, ha poggia guancia ed un profilo elegante che non ha niente da invidiare alle più blasonate colleghe mittleuropee La canna, è rotomartellata a freddo, a quattro principi nelle azioni standard è verificata manualmente, non ha alcun punto di contatto con la calciatura, quindi allo sparo è libera di vibrare senza interferenze, garantisce la impareggiabile precisione Sako. Il caricatore è amovibile, lo sgancio è infatti stato modificato (il dispositivo è oggetto di uno specifico brevetto), è semplice ed ergonomico, in più offre l’assoluta garanzia di evitare sganci accidentali in caso di caduta dell’ arma, interferenze con la vegetazione o maneggio distratto. Il corpo del caricatore è realizzato in acciaio inox. Lo scatto è in un solo tempo, pulito e prevedibile, con peso di sgancio regolabile tra un massimo di 2.000 e un minimo di 1.000 grammi. Spingendo in avanti la leva di scatto, si innesta lo STECHER che consente di abbassare ulteriormente il peso di sgancio fino a 80 GRAMMI! L’inserimento della sicura (che disarma anche lo stecher eventualmente attivato) è netto e silenzioso, come il disinserimento.********************************* La Sako Ltd, una compagnia del gruppo Beretta Holding, è uno dei più importanti fabbricanti di fucili bolt-action e di cartucce a palla di qualità. L’Azienda è stata fondata nel 1921 e da allora un unico principio ne ha guidato il cammino nella storia: la qualità. Qualità totale che è presente in ogni dettaglio, così come in tutto il suo operato. L’Azienda ha sempre giocato un ruolo primario nell’evoluzione del moderno fucile bolt-action da caccia e da tiro di precisione, grazie al suo forte impegno nella ricerca e nello sviluppo. I fucili Sako sono venduti in tutto il mondo e si sono guadagnati la fama di essere i fucili bolt-action, prodotti in serie, più precisi al mondo. Il Sako 75 è stato eletto dalla stampa specializzata internazionale il migliore fucile bolt-action al mondo. “Progettare il fucile perfetto è una ricerca senza fine che non consente mezze misure e che richiede fatica e coraggio. Sappiamo che ci sono strade meno impegnative per costruire fucili bolt-action e maniere più facili di guadagnarsi da vivere. Noi invece abbiamo scelto il modo Sako, che può essere definito con tre sole parole: Senza compromessi. Punto. Più so, più capisco che c’è da imparare, disse una volta un nostro armaiolo. Un simile atteggiamento testimonia anni di meticolosa analisi del prodotto. Naturalmente, ci siamo avvantaggiati delle più moderne tecniche costruttive disponibili. Ma l’essenza del progetto dei fucili Sako risiede nel cervello, nelle mani e nel cuore dei nostri validi artigiani. Il progetto del nostro classico e moderno fucile bolt-action, il Sako 75, ebbe inizio con il quesito: Cosa fareste avendo a disposizione tutte le risorse necessarie per progettare il fucile dei vostri sogni, l’arma più moderna ed innovativa del nuovo millennio?. Dopo un’analisi complessiva delle effettive esigenze dei cacciatori e dei tiratori professionisti nell’impiego di fucili bolt-action, i nostri più esperti e qualificati progettisti diedero inizio al lavoro. Risultato: un progetto rivoluzionario che ha saputo tener conto di tutti i requisiti e le caratteristiche opzionali richiesti dai veri professionisti della caccia e del tiro a segno. Niente trucchi, niente gadget. Solo innovazione e metodo costruttivo. Alcuni anni fa eravamo convinti che il fucile Sako 75 fosse vicino alla perfezione. Ma il compiacimento non rientra nella filosofia Sako e così abbiamo riesaminato per intero il progetto ed abbiamo trovato il modo di dare all’arma una nuova dimensione di sicurezza e nuove caratteristiche esclusive. La tecnologia associata alla evoluzione del fucile bolt action; la sfida personale nell’affinare l’abilità a caccia e nel tiro; la bellezza della natura; la continua opportunità di imparare cose nuove; l’esercizio fisico; l’ ilarità, lo svago; i racconti. L’amicizia forte e duratura, forgiata attorno al fuoco dell’accampamento, nelle più diverse parti del mondo, tra cacciatori esperti e nuovi. È questo che spinge, noi della Sako, ad andare avanti. Non fabbrichiamo solo fucili bolt-action ma strumenti concepiti per accrescere un’esperienza unica e per mantenere viva una tradizione che ha un profondo significato umano essere parte della natura”.

REMINGTON 700 5R SS 223 rem MILSPEC



Quotazione REMINGTON € 1.850,00

Carabina Mod. 700™ SS (Stainless Special) 5-R Milspec HB
Canna pesante flottante in acciaio inox tipo 416 - Rigatura tipo “5-R”
Diametro volata mm 20,83
 (0,820") - Calciatura H-S Precision in Kevlar rinforzato conbedding in alluminio
Serbatoio apribile a cerniera - Gruppo scatto "X-Mark Pro™ Adjustable" regolabile esternamente da 2,3 a 1,4 kg
La carabina Remington modello 700™ SS 5-R MilSpec, fabbricata con cadenza esclusivamente annuale, si è rapidamente guadagnata tra gli intenditori la fama della più precisa carabina “out-of-the-box” esistente al mondo, senza venir meno alle consuete doti di affidabilità e durevolezza nelle più avverse condizioni di impiego e di trasporto tipiche di tutte le carabine Remington. Elemento essenziale della sua precisione è la canna pesante in acciaio inossidabile, completamente flottante, esattamente la stessa in dotazione alle celebri carabine Remington M-24. Essa è ottenuta mediante uno speciale procedimento di bottonatura ed è rigata secondo lo schema “5-R”, comunemente impiegato nelle armi militari: ne deriva una minore superficie di frizione sulla palla durante il tragitto lungo la canna, così da imprimere alla palla stessa una velocità leggermente più elevata senza aumenti di pressione. Ne conseguono traiettorie più tese e maggiore energia terminale. I residui di rame risultano altresì ridotti ed è dunque possibile sparare un maggior numero di colpi prima di dover pulire la canna. In virtù dei peculiari passi di rigatura della canna, i pesi palla consigliati per il cal. .308 Win sono 168 o 175 grani, per il .300 Win Mag 180 o 190 grani, e per il .223 Rem. 62 o 69 grani. Lo scatto “X-Mark Pro Adjustable” è regolabile esternamente tra 1.580 e 680 gr. Il calcio H-S Precision in fibra di vetro, rinforzato con fibra di aramide e dotato di bedding “full length” in alluminio, risulta estremamente rigido e dimensionalmente stabile in ogni condizione climatica.

CZ 550 CAL.30-06 EBONY EDITION



Quotazione CZ 550 CAL.30-06 € 1.095,00

Finiture sontuose ma sobrie conferiscono a  questa carabina  una bellezza ed eleganza di pregevole finezza. Calciatura in noce selezionato con zigrinature di esclusivo design, brunitura lucida, canna dal profilo esterno martellato a spirale, ulteriormente impreziosita dagli inserti in ebano nella coccia e sul puntale dell’astina.
 Scheda tecnica..
DENOMINAZIONE
CZ 550 EBONY EDITION
CALIBRO
30-06 SPR.
CLASSIFICAZIONE
ARMA DA CACCIA
SCATTO
REGOLABILE CON STECHER IN AVANTI
FUNZIONAMENTO
AZIONE MANUALE GIREVOLE SCORREVOLE
CHIUSURA
OTTURATORE MAUSER
CANNA
60 CM FLOTTANTE - ROTOMARTELLATA A FREDDO
PASSO DI RIGATURA
1: 10”
DIAMETRO IN VOLATA
16 MM
ALIMENTAZIONE E NUMERO DI COLPI
CARICATORE FISSO BIFILARE  4 COLPI
SICURE
MANUALE  TRE POSIZIONI
MIRE
ASSENTI
MATERIALE FUSTO E CALCIATURA
ACCIAIO BRUNITO LUCIDO LEGNO  IN RADICA CON COCCIA E PUNTALE IN EBANO
LUNGHEZZA TOTALE
113,5
PESO TOTALE
3280
La Ceská Zbrojovka di Uherský Brod ha una lunga tradizione armiera: originariamente vocata alla produzione militare, ha allargato con grande successo la produzione al settore civile con modelli dedicati alla caccia e al tiro. Il tutto proposto a costi rapportati alla qualità che non hanno confronti.
Le caratteristiche  delle armi CZ sono esemplari: qualità, affidabilità e durata nel tempo. L’eccellenza delle armi CZ si è  creata una solida reputazione internazionale: dai fucili  e carabine per le cacce tradizionali mittleuropee, alle carabine sportive, dalle pistole da difesa a quelle da tiro che dominano nelle discipline dinamiche. La costante ricerca di nuovi traguardi, la modernizzazione continua, le tecnologie avanzate da un lato vedono la CZ protagonista dei mercati dall’altro, orgogliosa continuatrice della tradizione ceca.
Le origini della produzione armiera cecoslovacca hanno luogo con  la Zbrojovka Brno a.s. che  fu fondata dai laboratori di artiglieria austro-ungarici originali come Ceska fabbrica armi da fuoco di proprietà dello Stato nel 1918. L’azienda a quei tempi si occupava di una moltitudini di produzioni meccaniche  per lo stato.Dalle riparazioni di vagoni ferroviari e fucili militari, l'azienda si è gradualmente convertita alla produzione di componenti di telegrafo e di apparecchi telefonici, attrezzature per officine ferroviarie, e strumenti. Inizialmente produceva fucili per l’austriaca Mannlicher e successivamente  sostituita dalla produzione di fucili Mauser tedeschi e più tardi  con la produzione di fucili  mod. 24 secondo il proprio progetto. Negli anni 1924 - 1925, aveva sede in vari nuovi stabilimenti per la produzione di fucili, mitragliatrici, e le auto. Anche la produzione civile è stata ampliata, tra cui automobili, biciclette, bilance industriali, macchine affettatrici, motori di aerei, macchine utensili e strumenti speciali. Zbrojovka Brno è diventato un modello per le società perfettamente organizzata, con una produzione seriale moderno e preciso, l'azienda ha introdotto un proprio sistema di tolleranza originale per la propria produzione e l'uso di strumenti di misura, grazie alla quale è diventato uno dei pionieri della standardizzazione in Cecoslovacchia. Nella seconda metà degli anni Venti, Zbrojovka Brno è diventato uno dei maggiori produttori di fucili al mondo. La CZ che conosciamo fu fondata in Moravia, nella cittadina di Uherský Brod nel 1936 come stabilimento della società ÄŒeská Zbrojovka Strakonice.
Dopo la seconda guerra mondiale lo stabilimento fu nazionalizzato e, assieme ad altre armerie della Repubblica Cecoslovacca, fu gestito da un'agenzia centrale dello stato.
Nel 1992 le fabbriche d'armi ceche vennero decentralizzate e la CZUB si costituì comesocietà per azioni con il nome di ÄŒeská Zbrojovka a.s. Uherský Brod.
 L’azienda morava è attualmente una delle più grandi realtà produttrici al mondo e distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo.

WINCHESTER 94 TRAILS END cal.450 Marlin



Quotazione  TAKE DOWN € 1.350,00

TRAIL ENDS TAKE DOWN
La nuova carabina Model 94TM si smonta in due elementi compatti - la canna e l'insieme calcio-carcassa. Per riassemblare facilmente i due elementi, si effettuano alcune rotazioni all'estremità del tubo del caricatore. La Model 94 Take Down è facile da usare ed offre una precisione eccezionale.
  • calibro: 450 marlin
  • canna lunghezza: 508
  • capacità: 6 + 1
  • passo di rigatura 1:20"
  • calciatura: noce americano
  • lunghezza totale 95 cm
  • peso 3,000 kg
                              
Una Carabina Winchester del 1894
Il suo progetto, studiato dal famoso costruttore d'armi Oliver Winchester, risale alla metà del 1800 e fu ispirato dal similare Henry, della "Volcanic Arms Company". Ma quest'ultima arma aveva parecchi difetti: primo fra tutti il fucile, dotato di meccanismo a leva "dropping block" (a "otturatore cadente"), aveva una certa tendenza ad incepparsi, a causa del sistema non ancora perfettamente messo a punto, ma anche per il fatto che il serbatoio (che si riempiva dalla parte anteriore dopo aver compressa la molla necessaria a premere le cartucce contro la chiusura mobile posteriore) situato sotto la canna, aveva un'apertura inferiore, che serviva a vedere i colpi rimasti, ma che lasciava entrare la polvere e l'acqua facilmente; oltretutto, l'Henry non aveva un'astina guardamano, e quindi dopo un certo numero di colpi era impossibile da sorreggere, a causa dell'eccessivo surriscaldamento. Questi problemi furono risolti nel Winchester, grazie all'adozione di un guardamano in legno, all'abolizione della fessura del serbatoio, all'adozione di una finestrella di caricamento sul lato destro del fucile e all'adozione di cartucce a percussione centrale. Quest'ultima modifica sortì anche l'effetto di migliorare le prestazione dell'arma. Le cartucce calibro .44 usate nel fucile Henry, infatti, erano realizzati a percussione anulare e quindi, per loro stessa natura, piuttosto deboli. Le prime cartucce a percussione centrale usate nel Winchester furono le .44-40, nate insieme all'arma stessa, e poi adottate anche per la rivoltella Colt 1873 in singola azione che fu, insieme all'arma in questione, una delle protagoniste della conquista dell'Ovest americano.
I fucili e carabine Winchester "a leva" dal 1866 in poi furono costruiti in una grande varietà di calibri.. I modelli più famosi furono il mod. 1866 detto "Yellow Boy" a causa della finitura in ottone; i modelli.1873 e 1892, in vari calibri (ma soprattutto nel già citato.44-40), ed il mod. 1894 in calibro .30-30.
La Winchester Repeating Arms Company produce ancora oggi le sue famose armi a leva, offrendo agli appassionati qualità e storia inimitabile

WINCHESTER 94 SHORT RIFLE cal.30-30



Quotazione carabina a leva € 1.090,00
La storia di Winchester è parte integrante del West
arma nuova in offerta - canna 20" - in legni in noce e finiture superbe
Da sempre la carabina preferita dai cacciatori e tiratori , la nuova Short Rifle è compatta, leggera e maneggevole.
Scheda tecnica...
   
  • calibro: 30-30
  • canna lunghezza: 508
  • capacità: 7 + 1
  • calciatura: noce americano
  • lunghezza totale 96 cm
  • peso 3,040 kg.
Una Carabina Winchester del 1894
Il suo progetto, studiato dal famoso costruttore d'armi Oliver Winchester, risale alla metà del 1800 e fu ispirato dal similare Henry, della "Volcanic Arms Company". Ma quest'ultima arma aveva parecchi difetti: primo fra tutti il fucile, dotato di meccanismo a leva "dropping block" (a "otturatore cadente"), aveva una certa tendenza ad incepparsi, a causa del sistema non ancora perfettamente messo a punto, ma anche per il fatto che il serbatoio (che si riempiva dalla parte anteriore dopo aver compressa la molla necessaria a premere le cartucce contro la chiusura mobile posteriore) situato sotto la canna, aveva un'apertura inferiore, che serviva a vedere i colpi rimasti, ma che lasciava entrare la polvere e l'acqua facilmente; oltretutto, l'Henry non aveva un'astina guardamano, e quindi dopo un certo numero di colpi era impossibile da sorreggere, a causa dell'eccessivo surriscaldamento. Questi problemi furono risolti nel Winchester, grazie all'adozione di un guardamano in legno, all'abolizione della fessura del serbatoio, all'adozione di una finestrella di caricamento sul lato destro del fucile e all'adozione di cartucce a percussione centrale. Quest'ultima modifica sortì anche l'effetto di migliorare le prestazione dell'arma. Le cartucce calibro .44 usate nel fucile Henry, infatti, erano realizzati a percussione anulare e quindi, per loro stessa natura, piuttosto deboli. Le prime cartucce a percussione centrale usate nel Winchester furono le .44-40, nate insieme all'arma stessa, e poi adottate anche per la rivoltella Colt 1873 in singola azione che fu, insieme all'arma in questione, una delle protagoniste della conquista dell'Ovest americano.
I fucili e carabine Winchester "a leva" dal 1866 in poi furono costruiti in una grande varietà di calibri.. I modelli più famosi furono il mod. 1866 detto "Yellow Boy" a causa della finitura in ottone; i modelli.1873 e 1892, in vari calibri (ma soprattutto nel già citato.44-40), ed il mod. 1894 in calibro .30-30.


UBERTI 1866 WINCHESTER YELLOW BOY cal. 38 sp.


Quotazione carabina yellow boy€ 995,00

UBERTI WINCHESTER 1866 YELLOW BOY CARBINE
questa carabina rappresenta un bestseller negli USA, della casa produttrice gardonese, bellissimi legni, finiture impeccabili ad un prezzo straordinario.
  • cal.38 sp
  • canna 19" righe 6 destrorse
  • capacità 10+1

MARLIN 336W cal. 30-30 win



Quotazione carabina a leva € 890,00

MARLIN 336W cal. 30-30 win
336 W Il fiore all’occhiello della produzione Marlin, una delle armi più popolari del Nord America, proposta nel versatile 30-30 incarna la tradizione della azienda per affidabilità, precisione ed estetica. La canna da 20” lavorata con sistema Ballard a 6 righe ne garantiscono una precisione mortale. La calciatura in solido legno americano a strati, ne aumenta la resistenza e la stabilità nel tiro, oltre una esclusiva estetica. SCHEDA TECNICA Denominazione della arma: 336W - Calibro: 30-30 - Classificazione: ARMA DA CACCIA - Numero catalogo: Tipo di funzionamento: A leva con estrazione laterale - Canna lunghezza: 51 cm - Tipo di lavorazione: Sistema Ballard - Righe e passo: 12 righe - 1:10 - Diametro di volata: 16 - Sicurezze : Sul cane a mezza monta - Numero di colpi: 6 - Tipo di alimentazione: Caricatore fisso tubolare - Mire: Tacca di mira regolabile e mirino frontale in metallo - Scatto tipo e peso: 1,5 kg - Materiali cassa e calciatura: Acciaio brunito e calciatura in legno laminato con impugnatura a pistola - Finitura: Inox semilucido - Lunghezza totale: 920 mm - Peso totale: 3400 gr -