Annunci

Puntatore laser


Beileshi rosso e verde con riflessi vista 4 reticles








SCHEDA TECNICA
  • dimensione dello schermo: 22mmx33mm, lunghezza: 82mm, peso: 130, materiale di alta qualità in lega di alluminio anodizzato.alta qualità ed estremamente resistente.ottima scelta per un rapido attacco e bersagli in movimento.
  • verde e rosso vista con 4 regimi di reticales e 5 livelli di luminosità.i tipi di 4 reticales anche cerchio dot, croce, 10 & 3 moa moa.la gomma e cappuccio protettivo può proteggere la lente da grattare al negozio.
  • - e shockproof, leggeri da trasportare.compatibile per 20 mm weaver standard ferroviario.allen - tipo il vento e testa di elevazione possono adeguarsi completamente dalla torsione o a vite.
  • costruito nel monte di basi standard, non c'e 'bisogno di rezero quando remounting il dismesso dalla vista.anti - glare riflettente di lenti a 33mm reflex con apertura della lente possono dare un chiaro e luminoso, versione di te.
  • preciso dell 'adeguamento, e dowm.basso consumo di energia per lunga durata della batteria.
Recensioni
Davvero ottimo puntatore laser con vari puntatori disponibili, molte intensità di colore e colori sia rosso che verde molto ben definiti.
Per il prezzo che ha ne vale davvero la pena. Leggerissimo e compatto perfetto per qualsiasi armi, addirittura anche qualche pistola di dimensioni generose.
Consigliatissimo...

E il secondo che compro il primo di un altra marca ma efficace da paura, questo va anche bene l'unica piccola pecca è l'intensità di luce un po più debole ma comunque strepitoso per la sua precisione. Io l'ho montato su un calibro 12 e sparo a palla da 32 grammi dopo 30 colpi non si è starato per niente quindi deduco è confermo che è un articolo interessate ad un prezzo buono.


Mirino per fucile (Cannocchiale con Obiettivo Luminoso Rosso/Verde/Blu)

UUQ Mirino Telescopisco per Fucile, Ottica di Puntamento, Cannocchiale con Obiettivo Luminoso Rosso/Verde/Blu Prisma 4X32 con Visione a Fibra Ottica e Slot Weaver (Garanzia 12 Mesi)







Scheda tecnica

  • Ottica di puntamento con obiettivo ad alte performance con visione a fibra ottica, dotato di Prismi, Obiettivo Illuminato con lenti Multi-coated, reticolo inciso tra due strati di vetro (Glass Etched ) illuminato con luce Rossa, Verde e Blu, per utilizzi anche in condizioni di scarsa visibilità.
  • Ingrandimento Fisso 4X, Diametro Obiettivo - 32mm, Lenti prismatiche extra chiare fully coated per un'eccellente trasmissione della luce e maggior nitidezza.
  • Reticolo Ballistico in Vetro con Acquisizione rapida del punto di mira e Localizzazione del Range, Clic preciso con valore di 1/4 MOA per Windage, con Regolazione di Alzo.
  • Compatibile con tutte le slitte weaver di 20 mm e con dovetail di 3/8 inch, Custodia Resistente in Metallo, con Lenti Doppio strato (double layer).
  • Costruito su Piattaforme Robuste Testate. Ottica completamente sigillata e riempita con Azoto. A prova di urto, resiste alle più alte sollecitazioni da rinculo. Resistente all'appannamento da sbalzi di temperatura e alla pioggia.
  • Recensione
  • Appena montato ho provato subito le varie regolazioni. Con sommo piacere ho notato che è veramente ben assemblato e curato nei dettagli. Perfino le viti che coprono le batterie sono in metallo. Il rapporto qualità/prezzo è pazzesco
    Ad un prezzo così non avrei mai pensato di prendere un cannocchiale di questi livelli
    Ho provato a montarlo sulla mia carabina e, dopo averla regolata, ho provato circa 10 colpi. L'ottica non si muove e non perde la regolazione.
    Consiglio vivamente questo acquisto.
  • Al mirino noi diamo le 5 stelle perché è un ottimo compromesso qualità/prezzo. 

Custodia per carabina

Custodia nera borsa 115 cm per carabina/fucile ad aria compressa con ottica caccia tiro .


Alla custodia diamo le5 stelle perché è un ottimo compromesso qualità/prezzo. 





  • Esterno: poliestere 600D
  • interno: schiuma in composito da 13mm con rivestimento in poliestere
  • Maniglie robuste
  • Cerniera lunga permette accesso rapido al fucile
  • Misura: 115 x 25 cm
Recensioni
Questa custodia è davvero ottima, molto ben imbottita. La consiglio a tutti, ma state attenti alle misure, a me va bene ma per la mia carabina è davvero precisa, anche se non forza nella custodia. Magari 1,5 cm più lunga era perfetta. Tuttavia la mia carabina ci sta d'incanto e sono soddisfatto. Ottimi materiali.

Ottima sacca, molto bella ed imbottita, pratica i manici per il trasporto sono pratici, la consiglio rapporto qualità prezzo ottima la mia carabina monta un'ottica e si inserisce nella sacca alla perfezione.

Per il prezzo pagato direi un ottima custodia ben imbottita...attenzione però al fatto che la misura interna sia un po' ridotta rispetto al 115 esterno indicato..io possiedo una carabina stoeger F40 da 109 cm e ci sta al millimetro.

Cannocchiale per fucile


UMsky fucile cannocchiale 4-12x50 Mirino con zoom illuminato reticolo, Visual rosso e verde, l'uso di caccia, ad alta precisione, per tattica fucile aria pistola ottica fucile da caccia








 Recensione

va bene per tutti gli usi cui si richiede la massima precisione.

/// INFORMAZIONI GENERALI ///

Prodotto consegnato in una scatola di cartone con dentro:
* 1 Cannocchiale da puntamento 4-12x50
* 1 Sacca porta proiettili con cinturini
* 2 Tappi obiettivo
* 3 Chiavi a brugola
* 1 Batteria CR2032
* 3 Batterie AG13
* 1 panno di pulizia
* 1 libretto istruzioni



/// MATERIALI DI COSTRUZIONE ///

Il design è veramente pauroso e professionale. Ben fatto e curato in ogni particolare.
I materiali sono di ottima fattura. Il cannocchiale è principalmente in metallo pertanto abbastanza pesante sul fucile.
Taratura molto precisa nei minimi spostamenti. Regolabile comunque dai pomelli regolatori.

/// UTILIZZO ///

Consiglio l'utilizzo per distanze dai 10 ai 50 Mt. La precisione risulta decisamente alta.
Installare il cannocchiale sull'arma da utilizzare. Inserire le batterie. L'ottica di red-dot è già montata sul binocolo (almeno a me è già arrivato così).
Taratura precisa, zoom regolabile. Messa a fuoco regolabile. Per le regolazioni di alzo e deriva svitare semplicemente il tappo.
Libretto istruzioni comunque utile.

/// VALUTAZIONE FINALE ///

In conclusione posso dire che il binocolo rispetta la descrizione del venditore anche se in alcuni punti l'italiano non è molto chiaro. Punto di forza sono la taratura e la precisione, un po' meno il peso anche se ne consegue una notevole stabilità. Consiglio vivamente l'acquisto.

Materiale: 5/5
Design: 5/5
Praticità: 4/5
Funzionalità: 5/5


Recensione 2

Un buon mirino, per principianti credo sia la scelta giusta, perché hai in mano un buon mirino con tutto il necessario, senza spendere troppo.

Il canocchale è un 4-12x50, il 4 e il 12 stanno ad indicare gli ingrandimenti possibili quindi da un minimo di 4x ad un max di 12x, gli ingrandimenti sono modificabili tramite una ghiera che ruotando cambia messa a fuoco e zoom.
Il numero 50 indica invece la dimensione della lente fontale in mm, quindi 50mm si parla di una lente che fa entrare molta luce e ne beneficia l'immagine.
Zoom regolabile messa a fuoco regolabile.
E' costruito interamente in metallo, robusto e pesante (quelli leggerini li salutate dopo la prima grattata contro un albero)

Nessun problema di montaggio su guida weaver 22mm ed è dotato di tutti i raccordi per un fissaggio corretto.
Reticolo illuminato in condizioni di scarsa visibilità in rosso e verde (come si vede in foto le pile sono tra gli extra)
Viene fornito con i cappucci dell'obiettivo, uno è giallo tinto per un migliore contrasto nei giorni nuvolosi e una sacca porta proiettili.
Col libretto delle istruzioni (piuttosto scarne) presenti anche chiavi a brugola, pile e panno per la pulizia.

Nelle foto ho provato a far rendere l'idea sul reticolo e lo zoom. Ho allegato una foto con vista ad occhio nudo, una con zoom 4x e una 12x


Recensione 3


Mi si era appena rotto il mio cannocchiale e navigando mi sono imbattuto in questo.
Ordinato e in meno di due giorni mi è arrivato.
Aperto la scatola si nota subito la qualità. Corpo interamente in metallo e scatola ben imbottita-
Dentro la scatola troviamo:
- Cannocchiale
- Copertura lenti
- 3 batterie piccole da inserire nel red hot
- 1 batteria grande per il reticolo Verde/rosso
- 1 panno e 2 chiavi a brucola per smontare e regolare i fermi
- un porta cartucce

Appena montato ho provato subito le varie regolazioni e i giochi dei pulsanti. Con sommo piacere ho notato che è veramente ben assemblato e curato nei dettagli. Perfino le viti che coprono le batterie sono in metallo. Il rapporto qualità/prezzo è pazzesco
Ad un prezzo così non avrei mai pensato di prendere un cannocchiale di questi livelli
Ho provato a montarlo sulla mia carabina e, dopo averla regolata, ho provato circa 10 colpi. L'ottica non si muove e non perde la regolazione.
Consiglio vivamente questo acquisto.

Recensione 4


 DETTAGLI PRODOTTO
Il prodotto o meglio gli articoli sono tre: un canocchiale, un puntatore olografico con possibilità di utilizzare una luce di color rosso o verde e una giberna per il calcio del fucile, la quale è costituita da materiale non tra i più adatti se usato a contatto con le munizioni, infatti l' ogiva potrebbe forarla o se i bussolotti appena sparati messi dentro l' astuccio potrebbero col calore segnare il materiali, ma è più che ottima se la si usa per portare i proiettili BB o i diablo, come si vede in una foto dentro la sacca trovano alloggiamento due scatole da 500 proiettili caduna calibro 4.5 mm (.177). Il canocchiale monta delle slitte picatinny che permettono di poter applicare il puntatore olografico non soltato sopra ma anche hai due lati oltre ad altre cose, tipo un puntatore laser. Il canocchiale è un 4-12x50 che significa che potete decidere di ingrandire l' immagine da 4 volte fino a 12 volte ( potere diottrico), perciò se state osservando un' oggetto posto a 50 metri con un potere diottrico di 6, è quasi come se steste osservando lo stesso oggetto ad occhio nudo ad una distanza di circa 8,3 metri ( ho scritto quasi come perchè il canocchiale tende a schiacciare l'immagine facendoci perdere di tridimensionalità). Invece il numero 50 ci sta dicendo il diametro in millimetri della lente frontale dell' obbiettivo e per farla breve, più è grande questo numero e più luce " entra dall' obbiettivo" , favorendo i tiri con poca luce.

Il canocchiale di per sè è più che ottimo per il softair, questo perchè le energie erogate sono per legge non superiori a 0.5 joule, dunque il canocchiale non verrà stressato dall' arma, questo è un bene ma dall' altra parte usandola su armi che erogano questo tipo di potenze i 100 metri non verranno mai raggiunti e dunque abbiamo pagato più di quello che ci serve, d'altra parte se raggiungessimo distanze di tiro utile dell' ordine dei 100 metri vuol dire che il rinculo non è trascurabile e dunque senza montare l'ottica su slitte anti rinculo (quelle nella scatola non sono adatte) alla lunga verrà rovinata . Il materiale è lo stesso con cui è realizzata la maggior parte di questo tipo di ottiche economiche, il problema è che essendo grande e pesante (con batterie e senza copri lenti pesa 847 grammi!) è dunque più delicato e quindi soggetto a possibili rotture. Ho testao l' ottica sia su una balestra da 165 libbre ( da non rifarlo più), che sul fucile depotenziato spinger che eroga energie che si avvicinano al limite dei 7,5 joule. Credo che sia il canocchiale che il puntatore olografico resistano agli schizzi d'acqua, ma io non proverei a far cadere il fucile con l'ottica in una pozzanghera.

Concludendo noto che utilizzare il puntatore olografico risulta non facile se è richiesto un suo utilizzo istantaneo, infatti per accenderlo dovete schiacciare uno dei due bottoni, cioè non è un modello dove potete attivarlo tramite una prolunga posta vicino ad una vostra mano, ma dovete disimpegnare una mano ( quella debole) per accenderlo e schiacciare simultaneamente i due tasti per poterlo spegnere. Ultima cosa che ho notato ma penso molto importante per chi volesse abbinarlo ad un fucile da snaiper per giocare a softair: una volta acceso il reticolo del canocchiale, sopprattutto quello rosso, sarete visibili al nemico, infatti fuoriesce una lece rossa dall' obbiettivo.

 PRO- Esteticamente fa la sua figura;
- Il reticolo illuminato permette di proseguire a sparare anche quando c'è poca luce;
- Abbinando il puntatore olografico al canocchiale, permette di usare appieno un' arma da softair e non solo;

 CONTRO
- Necessita di batterie;
- E' pesante;
- Se accendi il reticolo del canocchiale sei visibile a chi ti stà di fronte;

CONCLUSIONI
Probabilmente l' acquisto deve essere ponderato pensando anche dove verrà montata l' ottica, infatti di per sè l'ottica funziona ed è molto promettente, il problema è che se riceve troppi colpi dovuti dal rinculo dell'arma l'ottica semplicemente inizia a smontarsi pezzo per pezzo, infatti la furbata di utilizzare questo tipo di ottiche su armi da fuoco o semplicemente su armi ad aria compressa capaci di sviluppare ben oltre i fatidici 7,5 joule di energia è da sconsigliare.

In una foto si possono vedere tre tipi di ottiche: partendo dall' alto troviamo il prodotto che sto recensendo, proseguendo sotto trovia l' ottica che uso solitamente sul fucile di libera vendita che si può vedere nelle altre foto, è un' ottica 4x32 senza ingrandimenti, senza retro illuminazione ma è realizzata per armi depotenziate di libera vendita hai maggiorenni ( pagata nel 2016 circa 50 euro) , l' ultima ottica invece è quella fornita assieme alla balestra e pesa 288 grammi che non sono pochi per un canocchiale di queste dimensioni. Per terminare, io sono soddisfatto del prodotto, ma per sfruttarlo al massimo cercherò di montarlo su una slitta smorza vibrazioni.

Pesca con l'arco...


La pesca con l'arco si pratica da riva (o qualora fosse possibile, dalla barca); la distanza utile di tiro di solito non è mai superiore ai 3/4 metri in lunghezza e non più di un metro in profondità; possono capitare tiri a distanze superiori ma per avere un tiro agevole il pesce deve essere in superficie oppure di poco sotto il pelo dell'acqua.
La più grande difficoltà che si incontra nella pesca con l'arco è la rifrazione dell'acqua che spezza l'immagine del pesce, spostandola rispetto al punto in cui il pesce si trova realmente. Ma dove viene spostata l'immagine del pesce? Rispetto al punto in cui lo si vede, il pesce è più vicino (se ad esempio lo vedete 2 metri davanti a voi, in realtà esso si trova a 1,90 metri da voi; i numeri usati sono casuali).
A questo punto sono chiare le difficoltà che l'arciere incontra. La prima e forse inizialmente la più difficile è l'autocontrollo che entra in gioco quando si deve modificare l'attitudine che si ha di tirare "cercando di colpire il bersaglio in "attitudine a sbagliarlo"; anche per chi ha una certa confidenza con la pesca con l'arco, capita sempre che i primi tiri vengano sbagliati proprio perchè occorre modificare questo atteggiamento.
L'altra grande difficoltà è la risposta alla seguente domanda: " Ma di quanto occorre "sbagliare" il pesce?". La risposta viene solo facendo esperienza; le prime volte si fatica molto per correggere le proprie abitudini e si corre il rischio di non prendere nulla perchè il tiro passa sempre sopra la schiena del pesce, poi ci si modifica lentamente e si comincia a vedere qualcge risultato; capiterà allora di trovarsi con molti pesci colpiti nella parte alta del corpo il che significa che si continua a stare alti, ma il meccanismo comincia a funzionare e poi, finalmente, dopo parecchie ore passate a cercare di cambiare le vostre abitudini vi renderete conto che avete imparato il meccanismo; peccato perchè da bravi arcieri, appena smetterete ve lo dimenticherete immediatamente e la prossima volta dovrete ricominciare, e così via, fino a quando il cambio di "mira" diventerà un automatismo.
Comunque, in linea di massima, occorre considerare sempre due variabili : 1) la distanza tra voi e il pesce - quindi più il pesce vi è vicino e più potrete avvicinarvi al pesce nella mira; 2) la profondità a cui si trova il pesce - in quanto influenza anch'essa l'angolo di tiro anche se in misura minore rispetto alla distanza.
Nell'ipotesi più probabile di pescare in un laghetto di pesca sportiva, ma non solo, quando si ha un arco in mano ATTENZIONE SEMPRE ALLE NORMALI REGOLE DI SICUREZZA

Cosa pescare
Non esistono limitazioni di sorta, anche perchè le limitazioni già imposte dalla legge fanno si che si sia obbligati a pescare quello che offre un laghetto di pesca sportiva ( in questo caso, trote, carpe, cavedani, lucci, ecc..ecc..). Anche in questo caso, cerchiamo di avere una conoscenza delle abitudini dei pesci che vogliamo pescare, tenendo presente che per ogni specie esistono delle ore della giornata e/o dei periodi dell'anno, dove , per motivi diversi sono più facilmente individuabili in superficie.
Buon divertimento !

Pesca con L'ARCO

Arco da caccia con stabilizzatore e un rest reggi freccia..




Arco da caccia Hellbow Mirage composto con pulegge regolabili 19-31"/15-70 libbre, per destrorsi, di colore nero, mirino a 3 pin, uno stabilizzatore e un rest reggi freccia



Descrizione prodotto


Arco composito Hellbow Mirage con puleggia regolabile 19-31" 15-70 libbre

L'arco 70 LBS Hellbow Mirage Ã¨ già assemblato e necessita solo degli accessoriche sono molto facili da montare. Abbiamo anche incluso una piccola guida per l'assemblaggio

È possibile regolare la potenza e l'apertura di questo arco in base alle vostre esigenze; è possibile configurare l'apertura tra 19 e 29" e la potenza tra le 15 e 70 libbre, questo modello non necessita di una corda per regolare la sua potenza o di installarne una nuova, in quanto dispone di una vite sviluppata per esso

Il kit dispone di un mirino a 3 pin, uno stabilizzatore, un rest reggi freccia e i pezzi necessari per installarlo. Dispone inoltre di un separatore di fili di serie, uno stabilizzatorestandard già assemblato.