Annunci

Guida alla acquisto macchine fotografiche da caccia


Individuare l'animale perfetto dopo ore di appostamenti e attenderlo per tutta la notte potrebbe non essere più necessario grazie alle più recenti Macchine fotografiche da caccia. Questi strumenti, che un tempo non esistevano, consentono al cacciatore di rendere molto più semplice il suo compito e di monitorare zone diverse anche senza doversi spostare da casa.
Queste fotocamere, che hanno spesso un design mimetico appositamente studiato per non consentirne l'individuazione da parte delle prede, sono infatti strumenti che danno la possibilità di controllare i movimenti degli animali e anche le loro abitudini, così da poter andare all'aria aperta davvero 'a colpo sicuro'.
Le fotocamere per cacciatori hanno, quindi, in pratica una sola funzione, ma sono molto utili proprio per chi abbia come hobby la pratica di questo sport.


Macchine fotografiche da caccia: le caratteristiche più importanti.

Nel caso in cui vi interessi l'acquisto di una fotocamera per la caccia, sarà fondamentale riferirvi a modelli che abbiano alcune caratteristiche essenziali e imprescindibili.
Ecco qui quelle principali:
  • Attivazione al movimento: la fotocamera dovrà attivarsi nel momento in cui vi sia il passaggio di un animale. Questo eviterà lo spreco della batteria e la realizzazione di foto e filmati inutili;
  • Compatibilità con la modalità notturna: le moderne Macchine Fotografiche da caccia consentono di scattare foto e di effettuare riprese anche di notte. È proprio durante le ore di buio che gli animali, soprattutto le prede, svolgono la maggior parte delle proprie attività all'aperto, allo scopo di sfuggire ai predatori;
  • Bassa luminosità del flash: proprio con l'obiettivo di non spaventare gli animali, queste fotocamere devono avere un flash a LED a bassa luminosità e devono anche avere una portata a livello di spazio abbastanza ampia, così da richiedere l'uso solo di una di esse;
  • Durata della batteria: a seconda del tipo di utilizzo che si intende fare di tali fotocamere, è necessario valutare la durata della loro batteria, che dovrà essere sufficiente; molte di queste macchine fotografiche consentono una durata fino a sei mesi;
  • Impermeabilità: la macchina fotografica dovrà poter resistere alla pioggia e ad altri agenti atmosferici;

Macchine fotografiche da caccia: i prezzi

Le fotocamere utilizzate dai cacciatori sono diventate degli strumenti davvero indispensabili per lo svolgimento di questo sport. Ecco perché anche l'investimento in denaro richiesto per il loro acquisto non sarà da considerarsi vano.
Il prezzo medio di una di queste Macchine fotografiche da caccia si aggirerà intorno ai 120-150 euro, con modelli che possono sfiorare i 200 euro, a seconda delle opzioni offerte, della durata della batteria e delle prestazioni nelle diverse condizioni d'uso.
Più la fotocamera sarà potente e più potrà costare, quindi ci si dovrà dedicare alla ricerca di una macchina che sia sufficiente per le proprie esigenze.












Descrizione prodotto

Descrizione: Questa macchina fotografica di caccia è stato progettata per scattare foto e video di animali selvatici, catturando ogni brillante movimento di loro. Rilevare i cambiamenti improvvisi della temperatura dell'ambiente della fauna selvatica e ottenere più divertentimento. È possibile anche usarlo come un sistema di sorveglianza per la sicurezza.

Specifica:
Sensore di immagine: 2.0 mega pixel, sensore CMOS da 1/4 "
Foto risoluzione: 8M, 5M, 3M, 2M, 1M
Risoluzioni video: 720p (1080X720,30fps), WVGA (848X480,30FPS), VGA (640X480,30fps)
Schermo: 2.4 ", 240 (RGB) * 320 DOT, 262K colori
Memoria: scheda SD / SDHC fino a 32GB (opzionale)
LED 26pcs 850nm IR (940nm per opzione) per riprese notturne (gamma 15m): IR Flash
Rilevamento del movimento: 60 °
Obiettivo: F = 3.11mm, F / NO = 2.6.FOV = 73 °. Filtro auto di IR
Distanza di innesco: fino a 15 metri (48feet)
Tempo di innesco: ca. 1.0 secondi
Classe IP: IP54
Stoccaggio Formati: Photo-JPEG; Video: AVIMotion JPEG
Connessioni: Via Mini USB 2.0
Alimentazione: batterie 8 x tipo LR6 (AA); batterie 8 x NIMH tipo LR6 (AA) con bassa autoscarica; Alimentazione 6V esterna, di almeno 1,5 A (non in dotazione)
Tempo di standby: mesi approssimativamente 6 (con 8 batterie)
Dimensioni: approx.135 (H) x97 (B) x65.5 (T) mm

Il pacchetto include:
1 x macchina fotografica di caccia
1 x supporto della cintura
1 x montaggio a parete
1 x cavo USB
1 x manuale di istruzioni

Attenzione
Le batterie e scheda di memoria Non Sono incluse nella confezione
Rimuovere la pellicola protettiva dalla lente della fotocamera per non pregiudicare l'effetto fotocamera.
Garanzia limitata di 12 mesi dalla data di acquisto e professionale aiuto post-vendita senza alcun ritardo.

Recensioni più positiva

UNBOXING🙌🏼

All'interno della confezione troviamo:

-Apeman fototrappola da caccia
-Supporto cintura
- set montaggio per parete
- cavo USB

DESCRIZIONE😎

la Fototrappola da caccia è un gadget che non può mancare nello zaino di un naturalista o di un cacciatore che vuole andare “into the wild”, che voglia monitorare l’andamento di alcuni animali in tutta sicurezza: È molto eccitante poter catturare in foto moltissimi animali, in pose naturali e senza essere spaventati dagli essere umani.

Grazie alle foto trappole da caccia si potrà dire addio all’ingombro dei teleobiettivi montati su fotocamere digitali DSLR che si utilizzavano per fotografare animali, anche a rischio di ritrovarsi faccia a faccia con animali pericolosi, come carnivori notturni.

➤ MATERIALI E DESIGN

La fototrappola ha delle dimensioni abbastanza contenute, è costruito in plastica di ottima qualità, la parte frontale è colorata con una trama mimetica, mentre le restanti parti sono di colore nero, sul retro è posto un supporto leggermente curvato che ne facilita l'installazione attorno ad un albero, ma anche ad una superficie piena essendo la curvatura minima, è presente anche un foro filettato in cui avvitare l'aggancio fornito, in caso si voglia fissarla su una parete. Sulla parte fontale troviamo una matrice composta da 26 led ad infrarosso, 'l'obiettivo' della macchina fotografica, tre sensori PIR (passive infrared sensor), uno disposto in modo da rilevare movimenti frontali e altri due più angolati per la rilevazione di movimenti laterali. Una volta aperta (l'apertura è a libro), tramite due pratici ganci, su una faccia è presente uno schermo lcd a colori da 2,4 pollici e una piccola tastiera con 8 pulsanti, sulla parte inferiore di questa facciata (esattamente sul bordo) è presente l'ingresso per la scheda sd, l'ingresso usb e un interruttore a tre posizioni(OFF, TEST,ON); sull'atra facciata è presente un coperchio, una volta sollevato si accede al vano batterie, c'è posto per 8 batterie AA,

➤ BATTERIA

Con questa foto trappola ci si smetterà di preoccuparsi e si dovrà solo aspettare: grazie ad un’autonomia delle batterie fino a 6 mesi.

➤ QUALITA’ VIDEO E FOTO

Apeman propone una fotocamera da caccia che permette una registrazione delle immagini anche a lungo raggio durante le ore notturne: È possibile, infatti, effettuare fotografie e video fino a 15 metri con un effetto bianco e nero.

Ha inoltre una camera di buona qualità, con 8MP di risoluzione e una risoluzione HD. Ha una resistenza agli shock che riduce agli inneschi causali dovuti al movimento delle foglie e dell’erba. Sono rimasto veramente soddisfatto per la qualità dei video e delle foto.

➤ PRO E CONTRO

✔ Installazione veloce
✔ Piccole dimensioni
✔ Qualità dei video e delle foto buona
✔ Ottima autonomia

✘ Mancanza delle batterie

CONCLUSIONI🤗

Avere uno di questi prodotti semplifica i lunghi viaggi e i lunghi appostamenti durante le lunghe sessioni di sighting: se tu vuoi tirare fotografie naturalistiche non dovrai più salire su un albero o un palo o una roccia per poter spiare la natura selvaggia, sarà necessario legare e bloccare la fototrappola su un supporto vicino al quale potrebbe passare un animale selvatico: vicino ad una fonte d’acqua, l’entrata di una valle oppure vicino a fonti di cibo.

Una volta posizionata e accesa e programmata, i sensori presenti nella camera scatteranno foto o faranno video ogni volta che qualche cosa si muoverà davanti a loro, permettendoti d’immortalare qualsiasi movimento sospetto. Questo tipo di macchine è anche utilizzato da chi vuole sorvegliare una proprietà o per monitorare animali domestici.

Ottima fototrappola consiglio vivamente l'acquisto!


2° Recensione
Ho preso questa fototrappola per monitorare un terreno fuori città dove abbiamo un orto, dopo aver subito vari furti di attrezzi e prodotti agricoli. Ho quindi deciso di prendere questa telecamera in quanto funziona senza dover creare un vero e proprio impianto di allarme e non ha bisogno di allacci elettrici o di rete internet in quanto è totalmente autonoma.
La fotocamera è realizzata molto bene ed è solida. Garantisce un isolamento IP54 ed è quindi possibile utilizzarla all’esterno. In dotazione ci sono tutti gli accessori che servono per fissarla su una parete, utilizzando gli stop, la staffa di metallo verniciato e il braccetto orientabile. Può inoltre essere fissata su di un tronco grazie alla struttura fissata nella parte posteriore della fototrappola e al laccio in nylon compreso nella confezione.
Per poterla utilizzare serve una scheda SD di memoria (io ho preso una samsung da 16gb) e 8 batterie formato AA (dette anche STILO, le batterie che si utilizzano normalmente nelle sveglie di casa). Io sto utilizzando delle batterie ricaricabili. Sul manuale viene riportata un’autonomia in stand-by fino a 6 mesi, quindi dovrebbe garantire una buona autonomia in quanto la fotocamera si accende e scatta o fa riprese sono quando viene captato del movimento dal sensore di movimento integrato.
E’ possibile impostare la risoluzione delle foto e dei video, nonché la lunghezza di questi e il numero di scatti che si vogliono effettuare in caso di movimento. Si può inoltre settare l’intervallo dopo il quale rilevare una successiva intrusione, nonché la fascia oraria da monitorare (ad esempio solo le ore notturne, così da non riempire la memoria durante le ore diurne di attività nella zona che si sta monitorando). Si possono inoltre fare dei timelapse.
Il menù è abbastanza semplice da settare. C’è anche l’italiano, ma non è tradotto benissimo, per questo ho preferito lasciare la lingua inglese.
Il manuale è ben fatto, ma purtroppo non ha la lingua italiana, ma solo inglese e cinese.
I materiali sono molto solidi e la foto trappola è ben realizzata. Buono il sistema di clip per proteggere la pulsantiera, lo schermo LCD e il vano batterie.
Il sensore permette riprese diurne a colori in qualità HD 720P e scatti fino a 8 megapixel. Di notte il sensore passa in modalità infrarossi e permette foto e riprese in bianco e nero anche nel buio assoluto, grazie ai molti led infrarossi nella parte alta del guscio frontale: mentre l’occhio umano non capterà nulla, il sensore potrà comunque riprendere fino a 15 metri grazie all’infrarosso.
I LED infrarossi sono molto ben fatti e non diventano rossastri al buio come nella maggior parte delle IP-CAM. Questo consente di avere un ottimo grado di camuffamento dell’apparecchio anche al buio.
Un buon apparecchio, facile da usare e da installare e dal prezzo piuttosto contenuto.

3° Recensione

Come scegliere la migliore torcia LED

Torce LED – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2017


Per chi non ha tempo da perdere e vuole andare subito al succo del discorso, le due migliori torce LED sono, a nostro avviso, la L’lys Colors CREE XM – L2 e l’Olight S30RII, entrambe reperibili online. Il primo è un dispositivo piccolo ma potente, dotato di ben cinque modalità di funzionamento; il secondo ha la modalità strobo, che ne aumenta la versatilità, e una base magnetica che lo fa aderire alla stazione di carico in maniera stabile. 

Come scegliere la migliore torcia LED


Comode e spesso indispensabili, le torce LED disponibili sul mercato sono molto diverse e anche il prezzo varia sensibilmente. Nella nostra guida mettiamo a fuoco alcune delle caratteristiche sulle quali concentrarsi per scegliere il modello più adatto alle proprie necessità, e nella classifica seguente elenchiamo quelli che sono, a nostro giudizio, i cinque migliori modelli del 2017.

Guida all’acquisto



Potenza e distanza

La potenza è tra i fattori principali che consigliamo di tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto. Viene espressa in lumen che possono variare da poche centinaia a oltre 1.000. Per chi ha bisogno della massima luminosità, la migliore marca di torce LED sarà quella che realizza i modelli più potenti che permettono di illuminare ambienti esterni e interni con maggiore efficacia.
La potenza, però, non è tutto perché bisogna considerare anche a quale distanza arriva il fascio luminoso. Una torcia potente ma con un fascio di luce molto ampio potrebbe rivelarsi non adatta alle esigenze di tutti poiché rischia di illuminare benissimo solo poche decine di metri. Invece un modello meno potente ma con un’illuminazione ben focalizzata arriva a diverse centinaia di metri di distanza.
Da questo punto di vista, le torce con zoom potrebbero rappresentare una soluzione interessante poiché permettono di allargare e restringere il fascio luminoso, rivelandosi estremamente versatili perché si adattano meglio alle diverse situazioni d’uso.
I modelli senza zoom presentano, comunque, diversi livelli di illuminazione che si possono selezionare per trovare sempre il giusto mix tra potenza e durata della batteria. Non dovrebbe mai mancare la modalità strobo o lampeggiante, fondamentale per segnalare una situazione di pericolo.

Le migliori torce LED del 2017

Nella nostra classifica elenchiamo quelle che sono per noi le migliori torce Led. Scopri quali sono, ti aiuteremo a investire al meglio il tuo denaro in un prodotto di qualità, indicandoti anche dove poterlo acquistare al miglior prezzo.

Prodotti raccomandati


L’lys Colors CREE XM-L2


Piccola e potente, la torcia Led ricaricabile può essere tenuta in tasca e ha nel vantaggioso rapporto qualità/prezzo il suo principale punto di forza.

È un modello molto versatile perché dispone di cinque modalità di funzionamento e, quindi, può essere utilizzata nelle circostanze più disparate a casa e sul lavoro, nel tempo libero e in situazioni di emergenza. Basta premere sul bottone diverse volte per passare da una all’altra in maniera rapida. La possibilità di utilizzare strategicamente il pollice piace alla maggior parte degli utenti perché facilita al massimo l’operazione.
L’alluminio rende questa torcia Led tascabile molto più solida e resistente di tanti altri modelli economici.
Il fascio di luce arriva a una distanza dichiarata di 300 metri; si tratta di condizioni ideali che difficilmente si riscontrano nella realtà dove, comunque, la gittata è notevole ed è, anzi, uno dei punti di forza di questo modello. Nella confezione sono inclusi la batteria e il supporto per caricarla.
Proseguiamo questa guida per scegliere la migliore torcia Led elencando i pro e i contro di questo modello della L’Iys Colors che ha saputo conquistare il primo posto nella nostra classifica per le sue indubbie qualità. Se invece vuoi sapere dove acquistare a prezzi bassi, segui il link più in basso che ti guiderà a una pagina dove troverai tutte le indicazioni in merito.

Capanno da Caccia


Capanno da Caccia Gunner Blind Realtree Xtra®.....



  • Capanno da caccia per una persona, leggero e molto maneggevole.
  • Altezza montata: 145 cm
  • Area interna: 137x142 cm
  • Dimensioni trasporto: 5x60cm
  • Peso: 2 kg

Descrizione prodotto

Capanno da caccia per una persona, leggero e molto maneggevole.
Altezza montata: 145 cm
Area interna: 137x142 cm
Dimensioni trasporto: 5x60cm
Peso: 2 kg
Per chi non vuol farsi sentire dagli ungulati.
Leggero e funzionale. pesa 2 kg . Si monta e si smonta in 15 secondi

Punte da caccia







6 pz 150 Grain Punta di freccia Caccia di tiro con l'arco Punte da tiro Tipo di vite...


  • Realizzato in lega d'acciaio, buona e solida, molto resistente
  • Ben costruito e perfettamente adatta una freccia standard con un diametro dell'albero interno di 6.2 mm
  • La lama è affilata e ha una potenza di penetrazione fantastica
  • Adatto a quasi tutte le frecce di tipo, Usato sull'arco Recurve, arco composto, Crossbow, arco diritto
  • Tipo di vite, facile da avvitarlo negli alberi di freccia

Descrizione prodotto

Colore nero
Peso: 150Grain
Lunghezza: 2,29 pollici
Materiale: lega d'acciaio
Pacchetto: 6 pezzi
Freccia in metallo filettato universale.

Quotazione PISTOLA BROWNING FN 1910 CAL 7,65




Quotazione PISTOLA FN 1910 CAL 7,65 

Fabbrica:BROWNING
Modello:1910
Calibro:7,65
Tipo:PISTOLA +C
N. Catalogo:ANTE
PISTOLA FN 1910 CAL 7,65 , CARICATORE DI RISERVA, GUANCETTE MADREPERLA INCISIONE A FOGLIE DI VITE E GRAPPOLI D'UVA ........

La quotazione varia in base alle sue condizioni , in ottime condizioni generali puo'valere circa 1450,00/1700,00 euro.Le foto delle armi presentate non sono annunci ,ma sono esempi per illustrare i modelli...

F.N. BROWNING MOD. 10/22 CAL. 7.65 BROWNING



Pistola semiautomatica ad azione singola

Scheda tecnica

MARCAFN BROWNINGLUNGHEZZA CANNA mm113
MODELLO10/22LUNGHEZZA CANNA pollici4.45
CALIBRO7.65 mm BROWNINGLUNGHEZZA ARMA mm175
CATALOGO3070N. COLPI9
CLASSESEMIAUTOMATICANOTEAZIONE SINGOLA



La Fabrique Nationale de Herstal, meglio conosciuta come Fabrique Nationale e abbreviata in FN, è una azienda belga produttrice di armi da fuoco. Il nome ufficiale della compagnia è FN Herstal.
La FN nasce nella città di Herstal, vicino a Liegi. La "Fabrique Nationale d'Armes de Guerre" ("Fabbrica Nazionale d'armi da Guerra") venne fondata nel 1889 per fabbricare 150.000 fucili Mauser, commissionati dal governo belga, e rimane una delle aziende produttrici di armi più conosciute, sebbene per qualche tempo (la prima metà del XX Secolo) sia stata la più importante industria di motoveicoli del Belgio. Le automobili vennero prodotte a Herstal nei primi anni del secolo, mentre si continuò a realizzare motociclette fino al 1965.
Una delle armi della Fabrique Nationale, una pistola semi-automatica FN M1910 calibro .32 ACP con munizioni 7,65 x 17 mm (numero di serie 19074), fu utilizzata per assassinare l'Arciduca Francesco Ferdinando.
La FN possiede inoltre la U.S. Repeating Arms Company (Winchester) e la Browning Arms Company (un'armeria americana fondata dalla famiglia di John Browning).
La mitragliatrice aeronautica Browning britannica da .303, introdotta alla fine degli anni trenta ed usata nella Seconda guerra mondiale, era in realtà costruita su licenza della FN, in quanto derivante da un design di John Browning, e non una "Colt-Browning" come spesso viene definita.
Inoltre, la FN e John Browning svilupparono congiuntamente la pistola Browning GP35 'Hi-Power', dove GP sta per Grand Puissance.
Sono note delle collaborazioni con la Beretta. La Minimi viene replicata in Italia da Beretta mentre la M12 è stata replicata dalla FN. Negli USA viene replicato il Colt M16.

ESPLOS0 F.N. BROWNING MOD. 10/22 CAL. 7.65 BROWNING